La Commissione Europea ha pubblicato i risultati relativi alla scadenza del 17 settembre 2015 per la Fase 1 dello SME Instrument di Horizon 2020.
Su 1.873 proposte ricevute l’EASME, Executive Agency for SMEs ne ha selezionate 141 per il finanziamento. Come noto, per ciascun progetto, la Commissione stanzierà 50.000 euro per predisporre lo studio di fattibilità e i partecipanti potranno richiedere fino a tre giorni di business coaching.
Per  quanto  riguarda  la  performance  dei Paesi, le imprese italiane si confermano  le  migliori  d’Europa  con  30  beneficiari selezionati su un totale  di  449, in tal modo registrando un  tasso di successo  del  6%.  Seguono  le  imprese spagnole con 24 beneficiari e le imprese britanniche con 15 beneficiari.
In allegato le principali statistiche.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Donatella Peisino - Ricerca, Innovazione, Start up, InternazionalizzazioneTelefono: 081.5836.144 | E-mail: peisino@unindustria.na.it
 
															

