Puntiamo sulle Imprese. Per una ripresa oltre le aspettative - PMI Innovative
Data evento:
15 giugno 2015Orario:
15:00 - 18:00Location:
Napoli, Unione Industriali di Napoli - Piazza dei Martiri 58 - 80121 Napolil recenti dati sul PIL italiano mostrano i primi segnali di ripresa dell’economia reale.
È stato decisivo - in un Paese di “trasformatori” - il contributo dell’industria.
Occorre quindi non perdere l’occasione e sfruttare al massimo la finestra di opportunità determinata dai fattori esogeni positivi, in primis dalla liquidità immessa a livello europeo e dal ribasso dei costi delle materie prime, dando concretezza a politiche di intervento con cui creare le giuste condizioni di contesto e stimolare gli investimenti delle imprese.
Unica strada per generare benessere, aumentare consumi interni e occupazione e per riuscire a ottenere una ripresa superiore alle aspettative.
Le imprese sono pronte. In questa direzione si inseriscono, tra l’altro, le policy a supporto dell’innovazione delle PMI previste dall’Investment Compact che, con agevolazioni fiscali e semplificazioni, puntano a valorizzare le PMI innovative, ovvero quei soggetti economici con forti potenzialità di crescita che possono imprimere rapidamente un impulso determinante alla capacità competitiva dell’Italia.
L’evento, organizzato da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli e Intesa Sanpaolo, intende rappresentare l’occasione per condividere le finalità e i contenuti di questa nuova policy e far comprendere alle imprese l’importanza di puntare sull’innovazione e di trasformarsi, se ancora non lo sono, in PMI innovative.
In occasione dell’incontro sarà inoltre lanciata l’indagine di Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo finalizzata a comprendere quali e quante sono le PMI innovative in Italia.
Di seguito il video dell'evento.
È stato decisivo - in un Paese di “trasformatori” - il contributo dell’industria.
Occorre quindi non perdere l’occasione e sfruttare al massimo la finestra di opportunità determinata dai fattori esogeni positivi, in primis dalla liquidità immessa a livello europeo e dal ribasso dei costi delle materie prime, dando concretezza a politiche di intervento con cui creare le giuste condizioni di contesto e stimolare gli investimenti delle imprese.
Unica strada per generare benessere, aumentare consumi interni e occupazione e per riuscire a ottenere una ripresa superiore alle aspettative.
Le imprese sono pronte. In questa direzione si inseriscono, tra l’altro, le policy a supporto dell’innovazione delle PMI previste dall’Investment Compact che, con agevolazioni fiscali e semplificazioni, puntano a valorizzare le PMI innovative, ovvero quei soggetti economici con forti potenzialità di crescita che possono imprimere rapidamente un impulso determinante alla capacità competitiva dell’Italia.
L’evento, organizzato da Piccola Industria Confindustria in collaborazione con l’Unione Industriali di Napoli e Intesa Sanpaolo, intende rappresentare l’occasione per condividere le finalità e i contenuti di questa nuova policy e far comprendere alle imprese l’importanza di puntare sull’innovazione e di trasformarsi, se ancora non lo sono, in PMI innovative.
In occasione dell’incontro sarà inoltre lanciata l’indagine di Piccola Industria Confindustria e Intesa Sanpaolo finalizzata a comprendere quali e quante sono le PMI innovative in Italia.
Di seguito il video dell'evento.
Programma
15.00 REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
15.30 APERTURA DEI LAVORI
Ambrogio Prezioso, Presidente Unione Industriali Napoli
15.40 INTERVENTO
Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze
16.00 LE PMI INNOVATIVE E IL LORO POTENZIALE DI SVILUPPO
Alberto Baban, Presidente Piccola Industria Confindustria
Stefano Barrese, Responsabile Area Sales e Marketing Intesa Sanpaolo
Fabrizio Pagani, Capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’Economia e delle Finanze
16.50 NE PARLANO
Giovanni Abete, Amministratore Delegato A. Abete
Gabriella Colucci, Amministratore Delegato Arterra Bioscience
Luca Moschini, Vice Presidente per l’Innovazione e lo Sviluppo Competitivo Unione Industriali Napoli
17.20 QUESTION TIME
17.45 TERMINE DEI LAVORI
COORDINA I LAVORI Debora Rosciani Radio 24
15.30 APERTURA DEI LAVORI
Ambrogio Prezioso, Presidente Unione Industriali Napoli
15.40 INTERVENTO
Pier Carlo Padoan, Ministro dell’Economia e delle Finanze
16.00 LE PMI INNOVATIVE E IL LORO POTENZIALE DI SVILUPPO
Alberto Baban, Presidente Piccola Industria Confindustria
Stefano Barrese, Responsabile Area Sales e Marketing Intesa Sanpaolo
Fabrizio Pagani, Capo della Segreteria tecnica del Ministro dell’Economia e delle Finanze
16.50 NE PARLANO
Giovanni Abete, Amministratore Delegato A. Abete
Gabriella Colucci, Amministratore Delegato Arterra Bioscience
Luca Moschini, Vice Presidente per l’Innovazione e lo Sviluppo Competitivo Unione Industriali Napoli
17.20 QUESTION TIME
17.45 TERMINE DEI LAVORI
COORDINA I LAVORI Debora Rosciani Radio 24
Per informazioni
Dott.ssa Donatella Peisino
Servizio Ricerca e Innovazione
Unione industriali Napoli
tel. 0815836144
peisino@unindustria.na.it