Il BIM nella pratica: esperienze applicative e strumenti
Data evento:
04 ottobre 2018Orario:
09:00 - 13:30Location:
Unione Industriali NapoliGiovedì 4 ottobre 2018, a Napoli, progettisti, imprese di costruzioni e le principali case ideatrici di software BIM (Allplan Italia, Autodesk, Bentley Systems e Graphisoft SE) si confronteranno sul tema della digitalizzazione del settore delle costruzioni, nel corso del Seminario: "Il BIM nella pratica: esperienze applicative e strumenti", organizzato da OICE (Associazione delle organizzazioni di ingegneria, di architettura e di consulenza tecnico economica) con il patrocinio morale dell'Unione Industriali di Napoli.
L'incontro, che sarà introdotto da Antonio Vettese, Responsabile Progetto OICE/BIM, dopo i saluti apertura di Vito Grassi, Presidente dell'Unione industriali Napoli, e di Giovanni Kisslinger, Presidente della Consulta interregionale OICE, si caratterizzerà per un approccio estremamente pratico ai temi della digitalizzazione applicata alle opere pubbliche sia nelle relazioni delle case produttrici di software, sia nelle esperienze concrete illustrate da ETS, GAe Engineering e SWS in ambiti anche molto diversi uno dall'altro.
All'incontro è stato invitato il Provveditore alle opere pubbliche per la Lombardia e l'Emilia-Romagna, Pietro Baratono che svolgerà uno degli interventi programmati; cui seguirà un dibattito/confronto fra i partecipanti e le le software house che ci aspettiamo ricco di spunti. Concluderà il convegno il presidente OICE, Gabriele Scicolone con le considerazioni finali.
La progettazione tridimensionale rappresenta una sfida per chi opera nel settore anche se è ormai una realtà in uso da anni a livello internazionale. Il BIM ("Building Information Modelling") in particolare è un processo innovativo e avanzato che consente di ottenere costruzioni di qualità più elevata con costi e tempistiche più contenuti attraverso l'applicazione di software sviluppati da alcune importanti aziende per le fasi di progettazione, realizzazione e la manutenzione delle opere.
L'urgenza di apporofondire i contenuti di questi strumenti emerge anche dall'imminente entrata in vigore dell'obbligo di applicazione del BIM nel settore della progettazione di opere pubbliche (a partire dal primo gennaio 2019 per interventi oltre i 100 milioni).
Programma
Ore 9:00 - Registrazione dei partecipanti
Ore 9:30 - Saluti
- Vito Grassi, Presidente Unione Industriali Napoli
- Giovanni Kisslinger, Presidente della Consulta interregionale OICE
Ore 9:40 Apertura dei lavori
Introduzione di Antonio Vettese, Responsabile Progetto OICE/BIM
Ore 9:50 Interventi delle case software
- Flavio Andreatta, Managing Director - Allplan Italia
- Salvatore Macrì, AEC Technical Sales Manager - Autodesk
Ore 10:50 Coffee break
Ore 11:15 Interventi delle case software
- Maurizio Cecchini, Account Manager Project Delivery - Bentley Systems
- Hilario Bourg, Area Sales Manager - Graphisoft SE
Ore 12:15 Esperienze applicative in BIM di società di ingegneria
- ETS: “ Restyling della stazione di Latina”, Floriana Papa, BIM specialist
- GAe Engineering: “ UnipolSai Tower Milano”, Giuseppe Amaro, Direttore tecnico
- SWS: Alessandro Menozzi, BIM Coordinator
Ore 13:00 Interventi programmati
- Pietro Baratono, Provveditore alle oo.pp. di Lombardia e Emilia-Romagna
- Gabriele Scicolone, presidente OICE
Ore 13:30 Chiusura dei lavori
Per informazioni
Francesco Lo Sapio
Responsabile Reti, Fiscalità d’Impresa e Dogane
Area Strumenti di Politica Industriale
Segretario Sezione Terziario Avanzato
Unione Industriali Napoli
Piazza dei Martiri, 58 - 80121 Napoli
Tel. 0815836274 Mobile 3385309640
www.unindustria.na.it