Data di inizio:

10 ottobre 2025 14:30

Data di fine:

11 ottobre 2025 13:00

Location:

Grand Hotel Quisisana

ritmoCapri_IG.jpg

Da quarant’anni Capri racconta l’idea di futuro di chi guarda avanti.
Quaranta edizioni che hanno scandito il ritmo delle sfide economiche, sociali e culturali dell’Italia, raccontando la storia di una generazione che non ha mai smesso di scommettere sul domani.
Un ritmo fatto di energia, Movimento, cambiamento.

È la velocità delle innovazioni che trasformano le imprese, il passo costante dei giovani che restano e costruiscono, l’andare avanti di un Paese che sa rialzarsi e reinventarsi.
Oggi celebriamo un traguardo che è anche una nuova partenza.
Vogliamo dare voce a quel ritmo che unisce passato e futuro: la storia di chi ha osato e la visione di chi continuerà a farlo.

Un ritmo che diventa armonia quando istituzioni, imprese ed Europa camminano insieme; che diventa forza quando il coraggio si fa scelta concreta; che diventa futuro quando il talento trova la sua casa in Italia.
Il futuro non arriva da solo: lo costruiamo battito dopo battito, impresa dopo impresa, scelta dopo scelta.
È il ritmo che ci guida, da quarant’anni, a Capri.
È il ritmo dell’impresa che cresce.

*** 

Venerdì 10 e sabato 11 ottobre si svolgerà a Capri, presso il Grand Hotel Quisisana, il 40° Convegno dei Giovani Imprenditori di Confindustria. Il titolo dell’edizione di quest’anno è "RITMO – Il tempo dell’impresa che cresce".

In apertura dei lavori, venerdì 10 alle ore 15.10, la Presidente Maria Anghileri esporrà le tesi dei Giovani Imprenditori; nell’arco delle due giornate interverranno, tra gli altri, Lucia Aleotti, Vicepresidente di Confindustria per il Centro Studi, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Ministro per le riforme istituzionali e la semplificazione normativa, Tommaso Foti, Ministro per gli Affari europei e le Politiche di coesione, Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy e Giancarlo Giorgetti, Ministro dell’Economia e delle Finanze.
In conclusione, sabato 11 alle ore 12.30, è previsto l’intervento del Presidente di Confindustria, Emanuele Orsini.

***

Di seguito alcune informazioni per seguire e partecipare online: 

Per informazioni

Area Stampa