Servizi di consulenza in finanza agevolata, sostenibilità e innovazione energetica
TFC Group è un network di società che integra competenze in finanza agevolata, sostenibilità e innovazione energetica. Nato nel 2021, il gruppo affianca imprese, PA ed enti di ricerca nel percorso verso la transizione tecnologica ed ecologica.
Attraverso TFC Energy S.r.l., ESCo certificata UNI CEI 11352, il gruppo opera nel mercato dell’efficienza energetica offrendo servizi completi per l’ottenimento e la gestione dei Certificati Bianchi (TEE): dalla diagnosi energetica al Piano di Misura e Verifica (IPMVP), fino al trading dei titoli e all’assistenza nelle verifiche GSE. Un approccio tecnico e trasparente, orientato ai risultati, che consente alle imprese di trasformare l’efficienza in valore misurabile. Parallelamente, TFC Energy supporta PA, imprese e privati nell’accesso al Conto Termico 3.0, curando ogni fase: screening tecnico, progettazione, pratiche GSE e gestione EPC a performance, con possibilità di assumere il ruolo di Soggetto Responsabile o Delegato. Completano l’offerta le attività del gruppo in finanza agevolata, revisione legale, ricerca e sviluppo, sostenibilità ESG e transizione 5.0, garantendo un presidio integrato su tutti i principali strumenti di incentivo. Con sedi a Milano, Roma, Napoli e Salerno, TFC è oggi un partner strategico per imprese e istituzioni che vogliono investire in innovazione, ridurre i consumi e accedere alle nuove opportunità della green economy.
Il gruppo TFC offre un insieme integrato di servizi dedicati alla crescita sostenibile delle imprese e delle pubbliche amministrazioni, con un approccio tecnico, normativo e finanziario che consente di valorizzare al meglio gli strumenti di incentivo messi a disposizione dal legislatore. In particolare, attraverso TFC Energy S.r.l., ESCo certificata UNI CEI 11352, il gruppo opera nel campo dell’efficienza energetica e della transizione ecologica, accompagnando i clienti in tutte le fasi del percorso che porta dall’analisi dei consumi fino alla valorizzazione economica dei risultati conseguiti.
L’attività prende avvio con un’analisi preliminare di fattibilità, volta a individuare gli interventi energetici più efficaci e a verificarne la compatibilità con i meccanismi incentivanti, come i Certificati Bianchi (TEE) e il Conto Termico 3.0. Segue la fase di progettazione tecnico-energetica, in cui vengono definite le soluzioni impiantistiche, il dimensionamento tecnico-economico e il Piano di Misura e Verifica conforme al protocollo IPMVP, per garantire la piena tracciabilità e misurabilità dei risparmi ottenuti.
TFC Energy gestisce direttamente l’intero iter amministrativo e documentale per l’ottenimento degli incentivi, curando la predisposizione delle pratiche GSE, la rendicontazione tecnica e finanziaria, nonché l’interlocuzione con gli enti verificatori. Ove richiesto, la società può assumere il ruolo di Soggetto Responsabile o di Delegato, proponendo contratti EPC che consentono al cliente di realizzare l’intervento senza oneri iniziali, ripagando l’investimento attraverso i risparmi energetici generati.
Una volta conseguiti i risultati, TFC Energy assiste i propri clienti nella fase di valorizzazione dei Titoli di Efficienza Energetica, curandone la gestione e il trading sul mercato GME, con l’obiettivo di massimizzare il ritorno economico dei progetti. Parallelamente, la società supporta imprese, enti locali e privati nell’accesso al Conto Termico 3.0, seguendo l’intero processo, dalla diagnosi energetica alla presentazione della domanda, fino all’erogazione del contributo, che può arrivare fino al 65% delle spese ammissibili per i soggetti privati e al 100% per le amministrazioni pubbliche.
Completano il quadro i servizi di assistenza in materia di sostenibilità e reporting ESG, la consulenza su finanza agevolata e fiscalità degli investimenti, la progettazione e rendicontazione di interventi nell’ambito del Piano Transizione 5.0 e dei programmi di ricerca e innovazione. Grazie a un team multidisciplinare e a processi interni certificati, TFC si propone come partner unico in grado di offrire soluzioni concrete, misurabili e conformi, trasformando l’efficienza energetica e la sostenibilità in reali leve di competitività.
Sede operativa:
Via San Leonardo, 120Partita IVA: 10649211215
Sezione: Terziario Avanzato
Commerciale:
Carmine Ceruso
Fatturato:
da 500.000 fino a 1.000.000 €
Dipendenti:
fino a 5