“Confindustria Napoli incontra la GDO”. È questo il tema dell’incontro in programma all’Unione Industriali (piazza dei Martiri 58, Napoli) venerdì 17 ottobre con inizio alle ore 14.00, promosso dalla Sezione Filiera Alimentare dell’Unione Industriali Napoli.
La Campania è la prima regione del Sud per valore della Dop Economy con 921 milioni di euro nel 2023 generati dalle 59 filiere del cibo e del vino Dop Igp che ricadono sul territorio (fonte: XXII Rapporto Ismea Qualivita).
Nell’ultimo periodo il settore dei prodotti alimentari sta rafforzando la sua presenza sui mercati internazionali. Nel 2024 le esportazioni hanno sfiorato il valore complessivo di 5 miliardi di euro, con un incremento del 4,34% rispetto al 2023. Buona anche la performance limitatamente alla provincia di Napoli con 1 miliardo 680 milioni di valori esportati per un aumento del 2,9% sull’anno precedente. Un andamento che si è confermato nel primo semestre 2025, con un ulteriore balzo in avanti del 3% rispetto al periodo gennaio-giugno 2024.
Cresce dunque l’interesse verso le produzioni napoletane e campane anche da parte della grande distribuzione. Dopo il successo delle prime tre edizioni, che hanno visto i Rappresentanti dei principali Gruppi nazionali della GDO in visita a Napoli per un tour enogastronomico nei fine settimana, anche per il 2025 si è deciso di puntare alla valorizzazione dei prodotti eccellenti delle aziende e del patrimonio artistico e culturale della Campania.
L’evento, patrocinato dalla Regione Campania, rappresenta un momento di confronto per analizzare tendenze del mercato, strategie di marketing e nuovi modelli di retail.
Introdurranno i lavori: Costanzo Jannotti Pecci, Presidente Unione Industriali Napoli; Gaetano Torrente, Presidente Sezione Filiera Alimentare Unione Industriali Napoli; Barbara Martini, Direttore Territoriale Sud Bnl Bnp Paribas.
Seguiranno gli interventi di: Grazia De Gennaro, Cda con delega alla Comunicazione, Csr e Sostenibilità, Head of Diversity & Inclusion di Maiora Spa Sb; Massimo Baggi, Direttore Marketing Selex; Grégoire Kaufman, Direttore Generale Crai Secom; Massimo Ebelli, Direttore Generale Agorà Network Scarl; Claudio Mazzini, Direttore area freschissimi Coop Italia; Massimo De Rivo, Consigliere di Amministrazione Md; Francesco Avanzini, Direttore Generale Conad; Christophe Rabatel, Ceo Carrefour Italia; Giorgio Santambrogio, Amministratore Delegato Gruppo Végé.
Modera: Cristina Lazzati, Direttrice di Mark Up, Gdoweek, Fresh Point Magazine, Gruppo Tecniche Nuove.
Le tavole rotonde in programma affronteranno temi centrali per il futuro della distribuzione moderna: si partirà con l’evoluzione dei comportamenti di consumo e il ruolo crescente del retail media nella costruzione di relazione e valore. Si proseguirà con un confronto sulle nuove forme di collaborazione tra industria e distribuzione, tra promozioni da ripensare e modelli di filiera più sostenibili. Infine, uno sguardo ai format emergenti: ristorazione, benessere, prossimità e contenuti editoriali come leve per arricchire l’esperienza d’acquisto e ridefinire il perimetro del punto di vendita.
PER INFORMAZIONI RIVOLGERSI A:
Riferimento: Bruno Bisogni - Ufficio StampaTelefono: 081.5836.123 | E-mail: bisogni@unindustria.na.it